Permettiamo alle aziende di estinguere A COSTO ZERO i contratti derivati

Il Tuo Partner in Azienda per il
Recupero di Perdite da Derivati

Abbiamo ottenuto centinaia di successi senza che le aziende abbiano anticipato alcuna spesa

CASI DI SUCCESSO
0 %

Il 92% delle nostre pratiche si chiude con successo per i nostri clienti, che riescono ad ottenere il giusto risarcimento per le perdite subite.

EURO RECUPERATI
0

Dal 2009 ad oggi abbiamo recuperato un’ingente somma per i nostri clienti

ANALISI GRATUITA E NON VINCOLANTE
0 GIORNI

Contattaci e ti consegneremo l’esito della valutazione del tuo contratto in 3 giorni!

Alcune delle aziende che si sono affidate a noi 


I nostri Successi

Scopri come abbiamo aiutato le aziende a recuperare le loro perdite di contratti di derivati attraverso il nostro approccio unico e la nostra competenza legale SENZA COSTI ANTICIPATI.

Ottobre 2024: società veneta

Recuperati € 2.824.986,49 in 36 mesi Un’azienda veneta attiva nel settore dei servizi ha stipulato con la propria banca un contratto derivato Interest Rate Swap. Tali contratti, spesso venduti con finalità di copertura assicurative, sono in realtà fortemente speculativi, ed hanno infatti causato all’azienda abbondanti perdite economiche.. A seguito della nostra analisi approfondita, sono emerse svariate criticità imputabili all’istituto di credito. I contratti derivati di tipo finanziario, sono ritenuti validi solo se l’alea ad essi sottesa è misurabile secondo criteri riconosciuti, nonché esplicitata nel contratto e alla presenza di un chiaro accordo tra le parti. Secondo tale impostazione, fatta propria dalla Corte di Cassazione, MtM e il suo metodo di calcolo, costi impliciti e scenari probabilistici rappresentano elementi essenziali del contratto derivato e in quanto tali devono formare oggetto di accordo. In ipotesi di mancata indicazione di uno di tali elementi, si ha una carenza che investe una parte essenziale dell'accordo, così da determinarne la nullità. L’azienda nostra cliente ha sottoscritto un IRS associato ad un finanziamento dell’importo nominale di euro 9 milioni emesso in forma di prestito obbligazionario. Purtroppo, una corretta valutazione del Mark to Market che includesse anche il rischio di controparte non è possibile per mancanza di elementi di calcolo essenziali. Con il supporto di Martingale Risk, l’azienda ha citato in causa la propria banca dinnanzi al Tribunale d Venezia. Il Tribunale, concordando con le nostre tesi, ha dichiarato la nullità del contratto IRS per indeterminatezza dell’oggetto. Grazie a questa importante sentenza, l’azienda nostra cliente ha ottenuto un risarcimento di € 2.824.986,49 oltre interessi e rivalutazione monetaria.

Dicembre 2023: società di produzione energetica piemontese

Recuperati € 221.335,64 in 36 mesi Una società di produzione energetica piemontese ha richiesto l’intervento di Martingale Risk dopo la stipula di un contratto derivato che le ha causato gravi perdite economiche. Mediante un’approfondita valutazione realizzata dal nostro team di consulenti finanziari, sono emerse varie anomalie attribuibili all’ente bancario. Il contratto, di tipologia IRS, presentava irregolarità riguardanti la mancanza di chiarezza e delle informazioni essenziali nel contratto, relativamente ai costi, al valore e al rischio dell’operazione finanziaria. Nel dettaglio, è imputabile all’istituto di credito la mancanza di trasparenza sull’indice Mark to Market, che non era stato chiaramente indicato nel contratto, così come non sono stati indicati i criteri per individuarlo.Inoltre, nel contratto non erano state adeguatamente esplicitate le commissioni e i costi impliciti. Questa mancanza di trasparenza sui costi da parte della banca ha impedito all’azienda di avere una visione chiara degli interessi economici associati al prodotto acquistato. Per di più, il contratto non forniva una chiara indicazione sull’alea, ovvero sul rischio contrattuale e sugli scenari probabilistici, non consentendo al cliente di valutare consapevolmente il rischio associato ai derivati e compiere quindi una scelta informata. Forte del nostro sostegno, la società ha fatto ricorso alla Corte d’Appello di Bologna, la quale ha dichiarato la nullità del contratto e condannato la banca a restituire le somme versate. Il nostro cliente ha ottenuto così un risarcimento totale di € 221.335,64.

Quali sono le criticità contestabili in tribunale in materia di derivati?

Un contratto IRS è gravato da costi impliciti qualora al momento della stipula non abbia un valore iniziale pari a zero, bensì negativo per il cliente, senza che a fronte di tale elemento economico negativo fosse stata prevista in favore del cliente una somma di pari ammontare così da riequilibrare il contratto stesso.

La nuova giurisprudenza favorevole per il recupero delle perdite da Contratti Derivati

La recente sentenza n. 21830/2021 della Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, arrivata a distanza di un anno dalla precedente sentenza della Corte di Cassazione a sezioni unite n.8770/2020 che riguardava gli enti locali, non solo conferma la tendenza positiva del panorama giuridico nei confronti degli investitori che hanno subito perdite illegittime a causa dei derivati, ma afferma come – anche per quanto riguarda le aziende – la stipula di un contratto derivato debba inderogabilmente sottostare a determinati parametri, pena la nullità immediata dello stesso.

Sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 8770/2020
Sentenza della Corte di Cassazione n. 21830/2021

Come opera Martingale Risk?

I nostri modelli proprietari di pricing di strumenti derivati, sviluppati internamente grazie alla nostra esperienza di analisti quantitativi e strutturatori, ci permettono di calcolare il prezzo (fair value) e dunque le commissioni implicite per qualsiasi tipo di strumento derivato. 



Grazie a ciò, permettiamo alle aziende di estinguere a costo zero i contratti derivati in essere, scongiurando ulteriori perdite future e/o rinegoziare nuovi strumenti. I vizi sopra considerati rendono il contratto derivato annullabile con la possibilità per l’impresa di estinguerlo ottenendo il recupero delle perdite patite nel corso degli anni.

Non lasciare che le banche abbiano la meglio.

Contattaci ORA
per una Analisi Preliminare Gratuita